Nel 2010 consegue la Laurea Specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria (110 e Lode) presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi dell’Insubria (Varese).
Master di II° livello in Parodontologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ Università di Siena (Dipartimento di Biotecnologie Mediche – dir. Prof. Massimo de Sanctis).
Perfezionato in Chirurgia Orale presso Università degli Studi di Milano (Reparto di Chirurgia Orale – dir. Prof. Matteo Chiapasco).
Da sempre si dedica alla pratica di conservativa estetica ed al recupero e salvaguardia degli elementi dentari gravemente compromessi anche se, la passione per la chirurgia, indirizza sempre più la sua professione verso le tecniche di chirurgia plastica parodontale e le tecniche di rigenerazione tissutale pre e peri-implantare.
Collabora oltre che presso lo studio dentistico della Dr.ssa Zemella, con il Dr. Fabio Gorni (presso Suo studio privato) e con il Professor Massimo de Sanctis nel reparto di parodontologia presso l’Ospedale Universitario San Raffaele di Milano.
Socio delle seguenti società scientifiche: la Società Italiana di Parodontologia ed Implantologia (SIdP), l’ Accademia Italiana di Conservativa (AIC), l’ International Team for Implantology (ITI) e l’ Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI).
Social Media: Facebook | Instagram | LinkedIn
Curriculum Vitae
Titoli conseguiti ed esperienze didattiche
– Laurea in Odontoiatria e Protesi presso l’Università degli Studi di Varese. Ottobre 2010. Votazione 110/ 110 con lode.
Tesi di laurea: biomeccanica e fisiologia ossea relative all’inserimento d’impianti post estrattivi in zone estetiche: valutazione clinico-radiografica.
- – Diploma di Perfezionamento in Chirurgia Orale. Università degli Studi di Milano. Luglio 2012
- – Diploma di Master di II° livello in Parodontologia. Università degli Studi di Siena. Ottobre 2014.Tesi di Master: “ La chirurgia plastica parodontale della recessione singola: dall’evidenza scientifica alla pratica clinica “
- – Relatore al Post Graduate di Parodontologia dell’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano dal 2017 ad oggi.
- – Da maggio 2016 frequentatore presso il reparto di Parodontologia dell’Ospedale Universitario Vita Salute San Raffaele (Dir. Prof. Massimo de Sanctis)
- – Da maggio 2019, presso il reparto di Parodontologia dell’Ospedale Universitario Vita Salute San Raffaele, è borsista di ricerca. Progetto di ricerca dal titolo: “effetto dello spessore connettivale sulle modifiche volumetriche tissutali in seguito ad un posizionamento implantare immediato”
Associazioni scientifiche e professionali
Dal 2011, socio della Società Italiana di Parodontologia ed Implantologia
Dal 2014, socio della Società Italiana di Endodonzia
Premi
– Finalista al Premio “Giorgio Vogel” della Società Italiana di Parodontologia. Rimini 2017
Titolo del lavoro: Peri-implant tissue remodelling after guided bone regeneration and late implant placement in aesthetic zone: 2-year clinical and radiographic outcomes.
– Vincitore del Premio Giorgio Lavagnoli al III° Congresso Internazionale della Società Italiana di Endodonzia. Novembre 2018.
Titolo del lavoro: “Immediate Crown Replacement: report of extensive radicular fracture case series with intra-canal anchorage.”
– Finalista al Premio “Giorgio Vogel” della Società Italiana di Parodontologia. Rimini 2019
Titolo del lavoro: Coronally Advanced Flap with Site-Specific Application of Connective Tissue Graft for the Treatment of Multiple Adjacent Gingival Recessions Associated With Root Caries and Non-Carious Cervical Lesions.
Pubblicazioni Scientifiche:
D. Guglielmi, F. Cerutti, F. Ceroni
Nuove punte ultrasoniche per una rapida ed efficace strategia operativa nella pratica endodontica quotidiana: l’apertura camerale.
Endo Tribune Italian Edition – 2017
D. Guglielmi, F.G.M. Gorni
Il razionale clinico per il mantenimento del dente gravemente compromesso: aspetti diagnostici e analisi prognostica.
FAD 2018 – Comitato Italiano di Coordinamento delle Società Scientifiche Odontostomatologiche – Società Italiana di Endodonzia
D. Guglielmi, F. Cerutti
Le interazioni endodontico-parodontali Dental Cadmos. 2018. 86 (6): 516-523
E. Loddo, D. Guglielmi, G.L. Di Domenico
Allungamento di corona clinica: funzionalità ed estetica nei settori anteriori in un caso protesico Doctor Os. 01. 2019
G.L. Di Domenico, E. Loddo, D. Guglielmi,
Trattamento di recessioni singole associate alla presenza di NCCL con approccio conservativo parodontale.
Dental Cadmos. Accettato per pubblicazione
D. Guglielmi, F.G.M. Gorni
Immediate Crown Replacement: a case report of extensive radicular fracture with intra-canal anchorage.
Giornale Italiano di Endodonzia 2019; 33(1):
Dr. D. Guglielmi, Dr. F. Ceroni
Gli insuccessi in endodonzia: analisi e rimedi clinici.
Corso ECM FAD 2019 – Comitato Italiano di Coordinamento delle Società Scientifiche Odontostomatologiche – Società Italiana di Endodonzia
Libri:
Il carico immediato in implantologia orale: aspetti chirurgici, di igiene orale, protesici, occlusali e di laboratorio. Edizioni Martina. 2012
– Capitolo – Carico immediato e tipo di riabilitazione.
Ritrattamenti. Soluzioni per le patologie periapicali di origine endodontica. Edizioni Edra. 2019 – Capitolo – Lesioni tra endodonto e parodonto: le vie anatomiche e gli errori iatrogeni.
Collaborazioni Lavorative:
dal 2011 ad oggi collaboratore presso Studio Dentistico Dr.ssa Zemella – Varese
dal 2015 ad oggi collaboratore presso Studio Dentistico Prof. Dr. Fabio GM Gorni – Milano
dal 2016 ad oggi collaboratore presso il reparto di Parodontologia dell’Università Vita Salute San Raffaele – Milano
dal 2018 ad oggi collaboratore presso Studio Dentistico Dr.ssa Cattoni – Milano
dal 2019 ad oggi borsista di ricerca presso l’Ospedale Vita e Salute san Raffaele – Milano
Verifica sempre l’iscrizione del tuo medico-dentista all’albo professionale (Federazione Nazionale Degli Ordini dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri) tramite il link seguente: il mio medico-dentista è abilitato ad esercitare la professione?