Come Raggiungerci
  • Via Dei Patrioti, 34 Solbiate Olona 21058 (VA)


Calendario
Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Informazioni Scientifiche

Il modo in cui le nuove scoperte scientifiche vengono presentate, determina in modo significativo la consapevolezza e il comportamento del pubblico. Nonostante il mondo scientifico produca numerose pubblicazioni e ricerche in ambito medico-odontoiatrico, i mezzi di informazione non hanno determinato una maggiore comprensione dei problemi relativi all’argomento. Nella maggior parte dei casi, prevale la confusione scientifica e, i mezzi di informazione, che spesso presentano le nuove scoperte come verità definitive che capovolgono tutti i progressi precedenti: le nuove scoperte non sono altro che una normale evoluzione di conoscenze precedenti e non “rivoluzioni”, come invece i media vorrebbero far apparire per rendere più avvincente la notizia. Per questo motivo, pensiamo possa essere utile la condivisione di ricerche scientifiche, comprensibili anche a quei pazienti che non hanno una base medica per poterle analizzare. Le ricerche ed i lavori che condividiamo sono il frutto di riassunti di linee guida di importanti Società Scientifiche sia nazionali che internazionali.

Per approfondimenti, cliccare sui link di seguito:

Stili di Vita e Salute Orale – SIdP

Le DIECI regole per salvare i propri denti e le proprie gengive

Diabete e Parodontite – SIdP

Alitosi: cos’è e come si cura? SIdP

Malattie gengivali e malattie sistemiche: quali associazioni? – SIdP

Come valutare la qualità del proprio dentista?

Affidarsi ai dentisti low cost: sicuri della scelta? Guardiamo i dati.

Ansia e stress “per il dentista?”: da dove vengono? Possono essere ridotte?

Gravidanza: come comportarsi con la propria salute orale? e con quella del bambino? – AIC