Si ha un accumulo di placca batterica che può portare allo sviluppo di patologie cariose o alla compromissione dell’apparato che sostiene il dente, ovvero il parodonto, causando inizialmente una gengivite (reversibile) e, successivamente una parodontite (irreversibile), fino ad arrivare alla caduta degli elementi dentari.
Se la placca non viene rimossa mediante una corretta igiene, si mineralizza portando alla formazione di tartaro: questo è rimovibile solo grazie a strumenti utilizzati dal dentista o dall’igienista.
Inoltre numerosi studi clinici e sperimentali hanno evidenziato la presenza di una forte associazione fra le parodontiti e alcune malattie sistemiche, in particolare malattie cardiovascolari, diabete, patologie polmonari ecomplicanze nel periodo di gravidanza.
Situazione di scarsa igiene orale (presenza di placca e tartaro) risolta