• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Studio Dentistico Zemella

Studio Dentistico Zemella

Scienza, etica e passione. Da 35 anni

  • Home
  • Chi Siamo
    • Dr.ssa Antonella Zemella
    • Dr. Roberto Castellano
    • Dr. Davide Guglielmi
    • Dr.ssa Chiara Vitale
  • La Nostra Filosofia
  • Casi Clinici
  • Terapie
    • Prevenzione e Igiene Orale
    • Parodontologia – “Malattie gengivali”
    • Conservativa – “Otturazioni”
    • Endodonzia – “Devitalizzazioni”
    • Protesi – “Capsule e Ponti”
    • Chirurgia Orale e Implantologia
    • Ortodonzia
      • Tecnica multi bracket
      • Mascherine invisibili
      • Ortopedia funzionale
  • Domande Frequenti
  • Lo studio
  • Servizi
  • Contatti
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Firma Grafometrica
Ti trovi qui: Home / TAC CONE BEAM: quali i vantaggi ?

TAC CONE BEAM: quali i vantaggi ?

Le differenze principali della TC Cone Beam rispetto alla TAC di vecchia generazione sono due:

  • una MINOR DOSE RADIOGENA: la TC CONE BEAM sottopone il paziente ad una dose radiogena venti volte inferiore rispetto alla TAC di vecchia generazione. Infatti la dose radiogena viene misurata in microsievert: si passa da una media di 100 microsievert della TC CONE BEAM a circa 2000-2500 microsievert di una TAC di vecchia generazione.
  • una MAGGIOR QUALITA’ dell’immagine per la riduzione della probabilità di distorsione in acquisizione. La TC CONE BEAM, inoltre, risulta molto più immediata la visualizzazione 3D dell’immagine stessa.

TC COne Beam 1

– Esempio di una indagine radiografica eseguita mediante TC Cone Beam – 

Negli ultimi anni, la TC CONE BEAM risulta essere necessaria sempre più anche per la corretta diagnosi di elementi che sembrerebbero (da immagini radiologiche 2D e dati clinici) recuperabili e viceversa. Infatti, l’American Academy of Oral and Maxillofacial Radiology (2012) suggerisce la cone beam CT come metodo d’elezione per la valutazione pre-chirurgica dei siti implantari, e per la valutazione di strutture anatomiche nobili.

A seguire, il link della normativa europea per l’utilizzo delle TC in ambito odontoiatrico:  http://www.sedentexct.eu/content/guidelines-cbct-dental-and-maxillofacial-radiology

TC Cone Beam

Per maggiori dettagli sulla TC Cone Beam da noi utilizzata, cliccare il seguente link: http://www.vatechamerica.com

Articoli correlati:

  • Lo Studio e le sue attrezzature
  • Lo Studio e le sue attrezzature
  • ORTOGNATODONZIA risolta con la tecnica di ortopedia…
  • ORTOGNATODONZIA risolta con tecnica multi bracket
  • Prevenzione e Igiene Orale
  • ORTOGNATODONZIA risolta con mascherine…

Barra laterale primaria

Cerca nel Sito

  • Home
  • Chi Siamo
    • Dr.ssa Antonella Zemella
    • Dr. Roberto Castellano
    • Dr. Davide Guglielmi
    • Dr.ssa Chiara Vitale
  • La Nostra Filosofia
  • Casi Clinici
  • Terapie
    • Prevenzione e Igiene Orale
    • Parodontologia – “Malattie gengivali”
    • Conservativa – “Otturazioni”
    • Endodonzia – “Devitalizzazioni”
    • Protesi – “Capsule e Ponti”
    • Chirurgia Orale e Implantologia
    • Ortodonzia
      • Tecnica multi bracket
      • Mascherine invisibili
      • Ortopedia funzionale
  • Domande Frequenti
  • Lo studio
  • Servizi
  • Contatti
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Firma Grafometrica

Footer

Contatti

Telefono 0331 642545

Consulto Online

Come Raggiungerci

Studio Dentistico Zemella
Via Solferino, 10/C, 21054 Fagnano Olona VA

Dott.ssa Antonella Zemella Via Solferino 10/C 21054 Fagnano Olona (VA) P.IVA 01796200127 Privacy Policy Cookie Policy